La malformazione di Chiari, o malformazione di Arnold-Chiari, è una condizione in cui una parte del cervelletto (la tonsilla cerebellare) si spinge attraverso un’apertura naturale nel tessuto che separa il cervello e il midollo spinale (il forame magno) nella parte posteriore del cranio. Questo può causare problemi nella circolazione del liquido cerebrospinale e comprimere una parte del cervello.
Il trattamento della malformazione di Chiari dipende dalla gravità dei sintomi e dalla presenza di complicazioni. Alcune opzioni comuni includono:
Il trattamento sarà personalizzato in base alla presentazione clinica e alla gravità della malformazione. La gestione della malformazione di Chiari spesso coinvolge neurologi, neurochirurghi e altri specialisti.
Il Dott. Davide Colistra, Neurochirurgo presso l’ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda di Milano, è un giovane professionista con alle spalle importanti esperienze lavorative in Italia e all’estero.
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università Campus Bio-Medico di Roma nel 2012, si è poi specializzato in Neurochirurgia presso l’Università “Sapienza” di Roma con punteggio di 70/70 e lode avendo trascorso parte del percorso formativo come interno presso il San Raphael Hospital di Cracovia, Polonia e l’Ospedale Niguarda di Milano.
Piazza dell’Ospedale Maggiore, 3
20162 Milano MI
© 2024 – Tutti i diritti riservati. Dott. Davide Colistra – Neurochirurgo presso l’Ospedale Niguarda Milano